Recensione di “Arrivederci Italia” su Folk Bulletin

Posted by admin | Posted in Senza categoria, Varie | Posted on 23-01-2012

0

Si avverte la necessità di opere come Arrivederci Italia, quinto CD di Ennio Rega, pubblicato dall’etichetta indipendente Scaramuccia Music, imperniato su di una canzone d’autore che pur mettendo al centro il testo, il messaggio, non riduce il vestito sonoro a mera cornice né si appiglia alla sola tradizione melodica. L’autore d’origine cilentana, trapiantato nella Capitale sin dalla pre-adolescenza, oltrepassa i codici e le convenzioni della canzone facendo scorrere senza freni la parola cantata. (Ciro De Rosa)
Leggi la recensione

Puttane per hobby? Ruffiani e leccapiedi

Posted by admin | Posted in Senza categoria, Varie | Posted on 03-01-2012

0

Ennio Rega il cantore dei perdenti di talento. “Arrivederci Italia” un album da ascoltare e meditare

Jazzista? Non è così semplice come sembra. Ennio Rega, ecco il nome del nostro, per descriverlo i critici che sanno il fatto loro scomodano De Andrè… E poi Piero Ciampi. La sua vita non è da tutti: l’infanzia in carcere ma al seguito del padre unico guardiano – secondino dell’allora carcere di Roccadaspide, i galeotti come baby sitter, la partecipazione agli scontri di Valle Giulia, nel 68 romano, quando di anni ne aveva quattordici. Pochi anni fa, all’apice del successo professionale, da architetto di grido, ha chiuso lo studio per fare il cantautore a tempo pieno. C’è un personale conflitto d’interesse in questa recensione. Siamo nati entrambi alla fine di febbraio…e può passare, ma tra i brani che Rega ha scritto ed esegue c’è “Oreste è solo”. E’ ispirato direttamente alla mia vita di giornalista “di prossimità”, uno che “che non è mai stato dalla parte dei preti e delle puttane per hobby”. Licenza poetica dell’artista. Insieme con quelle di un pittore e di un pianista, vuole raccontare certe condizioni umane di questi tempi. Di noi perdenti di talento che tanto affascinano l’artista originario tra Roccadaspide e Castel San Lorenzo. “Arrivederci Italia” è il suo ultimo album. Ai suoi compaesani farà piacere sapere che al centro c’è “La BALLATA DELLA VIA LARGA”, dolce e poetica ma anche rabbiosa e provocatoria, una lirica intensa che si scaglia contro il conformismo oscuro e demenziale di un’Italia che vuole condannare all’oblio il sogno e la poesia: “I figli della via larga sono felici perché amati ma la via larga non ha figli del niente non ci si meravigli…” Ennio Rega aveva già cantato questa salita del suo paese nativo nel brano LUCCIOLE, primo album del 1994 presentato al Premio Tenco. (Oreste Mottola)

Live

Posted by admin | Posted in Backstage, Eventi, Varie | Posted on 17-12-2011

0

Ex Cinema Palazzo Occupato, Roma

Teatro Valle Occupato, Roma

Questa sera Ennio Rega ospite RAI INTERNATIONAL “Per fare l’Italia..”

Posted by admin | Posted in Dal mondo, Eventi, Varie | Posted on 16-12-2011

0

Venerdì 16 dicembre ore 23,00 in diretta sul RAI INTERNATIONAL,  anche sul sito web di “Taccuino Italiano“, Ennio Rega esegue sue composizioni al pianoforte in diretta nella trasmissione “Per fare l’Italia ci vuole un fiore” condotta da Napoleone Scrugli.

Ascolta la puntata

Ennio Rega al Cinema Palazzo occupato

Posted by admin | Posted in Eventi, Senza categoria, Varie | Posted on 14-12-2011

0

Il 13 dicembre a Roma Ex Cinema Palazzo, Ennio Rega ospite in “Racconti” con Ascanio Celestini…e con il Prof. Luigi Manconi, Valentina Brinis, Silvio Di Francia…e con Patrizia Aldrovandi, Ilaria Cucchi, Domenica Ferrulli, Lucia Uva

 

 

Ennio Rega al Teatro Valle Occupato in sestetto

Posted by admin | Posted in Senza categoria, Varie | Posted on 03-12-2011

0

ARRIVEDERCI ITALIA, tra le novità discografiche di Radio Rai 3

Posted by admin | Posted in CONCERTI, Eventi, Rassegna, Varie | Posted on 09-10-2011

0

“Arrivederci Italia” tra le Novità discografiche di Radio Rai 3.

Ascolta la puntata del 28 settembre di Alza Il volume. Intervista ad Ennio di Marco Boccitto. [ascolta]